Trasporto ferroviario e pubblico
SQS è il partner di certificazione delle ferrovie e dei mezzi di trasporto pubblici.
La gamma di servizi offerti comprende norme e standard in vigore nel settore ferroviario e dei trasporti: ECM, IRIS, ISO/TS 22163, regole per la saldatura nel settore ferroviario e auditing specifico per i sistemi di gestione come ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001 e ISO 50001.
Operiamo in Svizzera e in tutto il mondo: i nostri ambiti di attività sono orientati ai requisiti delle autorità di sicurezza e delle associazioni di categoria nazionali e internazionali, oltre che alle linee guida ferroviarie, elvetiche e non solo.
I benefici, la disponibilità e la sicurezza di un mezzo per il trasporto di persone o materiali dipendono oltre che dalla qualità nella progettazione e produzione anche da una conduzione professionale e dalla manutenzione preventiva. Questi requisiti acquisiscono maggiore importanza se si considerano la lunga durata di vita dei veicoli e le pressioni sui costi di produzione, uso e manutenzione.
Standard di qualità per produttori e fornitori di veicoli ferroviari
L’International Railway Industry Standard (IRIS), insieme a ISO/TS 22163, serve a migliorare la qualità di tutta la filiera del settore ferroviario. Porta a salvaguardare la competitività nell’industria ferroviaria ed offre una migliore affidabilità di dati sulla qualità dei componenti ferroviari. Noi pubblichiamo i certificati IRIS all’interno del data base dei fornitori dell’Unione delle industrie ferroviarie (UNIFE) su www.iris-rail.org.
La norma EN 15085 per la saldatura di veicoli ferroviari ha come base i requisiti della norma per saldature ISO 3834 e regola i criteri per la saldatura nella produzione e manutenzione di materiale rotabile.
Standard di qualità per i sistemi di gestione e manutenzione di mezzi di trasporto
In mercati liberalizzati l’operatività di materiale rotabile è regolata da normative amministrative e legali. Gli organismi che si assumono la responsabilità della manutenzione di materiale rotabile sono soggetti al regolamento ECM 2019/779/UE. La certificazione per ECM di vagoni merci è per legge obbligatoria.
Panoramica dell'offerta
Norme principali
Certificazione di sistemi di gestione della qualità
Certificazione di sistemi di gestione ambientale
Certificazione per la sicurezza del lavoro e la tutela della salute
Applicazioni ferroviarie - sistema di management della qualità - Requisiti dei sistemi di management della qualità per organizzazioni nel settore ferroviario: ISO 9001:2015 e requisiti speciali per l’applicazione nel settore ferroviario
Norme supplementari
Sistema di certificazione per i soggetti responsabili della manutenzione dei veicoli (ECM) in base al Regolamento di Esecuzione (UE) 2019/779
Sistema di certificazione per i soggetti responsabili della manutenzione dei carri merci (ECM) in base al Regolamento UE 445/2011
I certificati ai sensi del Regolamento (UE) 445/2011 sono validi fino alla rispettiva data di scadenza e, in ogni caso, non oltre il 16 giugno 2023. Gli audit di mantenimento restanti si effettueranno in conformità al Regolamento (UE) 445/2011. Le prime certificazioni e le ricertificazioni saranno effettuate senza eccezioni in conformità al Regolamento di esecuzione (UE) 2019/779.)Requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici
Requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici
Requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici
Marchi
Un modello con cui valutare il grado di maturità circolare delle organizzazioni