ISO 50001:2018 – Certificazione del sistema di gestione dell'energia
Negli ultimi anni, le questioni energetiche hanno acquisito sempre maggior importanza nella società e nelle aziende, e ora sono al centro dell’attenzione di numerose discussioni sul clima.
La norma ISO 50001:2018, strutturata in base alla «high level structure», definisce a livello internazionale i requisiti per una gestione energetica sistematica e basata su dati oggettivi. Essa esige un miglioramento continuo del sistema di gestione dell’energia e delle prestazioni energetiche, ivi incluso il miglioramento degli usi energetici, del consumo di energia e dell’efficienza energetica. Le organizzazioni che soddisfano in modo documentabile tali requisiti possono accrescere la propria efficienza energetica e ridurre gli impatti ambientali legati all’utilizzo di energia. Esse possono inoltre dimostrare che le loro attività si basano su tali principi, con adozione volontaria, nel rispetto dei requisiti legali.
SQS dispone di una pluriennale e completa esperienza e competenza tecnica in merito alle valutazioni e alle certificazioni riguardanti l'energia e l'ambiente. Ciò garantisce l'elevata reputazione e accettazione a livello mondiale del certificato SQS per i sistemi di gestione dell'energia conformi a ISO 50001.

Accreditamento da parte del Servizio di accreditamento svizzero (SAS)

I nostri certificati sono validi e riconosciuti a livello internazionale

Certifichiamo sistemi di gestione dal 1983

Intorno a 7 000 clienti si fidano dei nostri servizi
Sistema di gestione dell'energia secondo la norma ISO 50001:2018
La norma ISO 50001:2018 costituisce la base del miglioramento continuo della gestione energetica e delle prestazioni ad essa correlate, così come della conseguente riduzione dei costi e delle emissioni di gas serra correlate con gli usi energetici.
Gruppi target della ISO 50001
Aziende e organizzazioni di ogni settore e dimensione.
Durata di validità del certificato
3 anni - Nell'ambito dello sviluppo continuo, si tengono audit di mantenimento ogni anno e audit di ricertificazione dopo 3 anni.
Riconoscimento del certificato SQS
Il certificato ISO 50001 di SQS è valido a livello internazionale e riconosciuto a livello mondiale tramite la rete di partner IQNET.
Il responsabile del prodotto è a vostra disposizione

Stefan Krebs
Avete domande su una determinata norma o sui nostri servizi? Desiderate ricevere maggiori dettagli sul processo di certificazione e sui costi associati? Oppure possiamo sottoporvi un’offerta concreta per la vostra certificazione?
Siamo a vostra completa disposizione. Io, in veste di responsabile di prodotto, insieme al nostro Account management, saremo lieti di darvi informazioni o di inoltrare le vostre domande ai nostri auditor esperti. Il nostro obiettivo è semplificarvi il più possibile l’accesso ai sistemi di gestione certificati.
Fateci sapere come possiamo assistervi. Vi aspettiamo!
Cordiali saluti,
Stefan Krebs
Miglioramento dell’efficienza energetica
La norma ISO 50001 verte sulla prestazione ambientale. Un sistema di gestione energetica certificato (EnMS) promuove sia l’ottimizzazione mirata degli usi energetici, sia l’aumento costante dell’efficienza energetica. Offre dunque un contributo sostanziale alla riduzione dei costi energetici e delle emissioni di CO₂.
Riconoscimento e accesso al mercato
I certificati ISO 50001 di SQS sono riconosciuti in tutto il mondo. Ciò è garantito dalla solida reputazione delle norme ISO e dalla «Swissness» del certificato. Un sistema di gestione dell’energia certificato rafforza la credibilità della vostra azienda e la fiducia tra clienti, autorità e altri stakeholder.
Processi chiari e ottimizzati
La ISO 50001 promuove una gestione orientata ai processi. Le organizzazioni sono incoraggiate a organizzare, monitorare e migliorare continuamente i propri processi energetici. Ciò suppone un aumento integrale dell’efficienza energetica, aiuta a risparmiare sui costi e garantisce un utilizzo più oculato delle risorse.
Se ritenete di essere conformi alla norma, potete iscrivervi direttamente per la certificazione utilizzando il modulo qui sopra. Opzionalmente, potete seguire l’iter descritto di seguito per ottenere la certificazione ISO 50001:

#1 – Struttura
Implementate il vostro sistema di gestione nel pieno rispetto della norma: sarete così preparati al meglio per il vostro primo audit di certificazione esterno a cura di SQS.
#2 – Iscrizione per la certificazione
Dopo l’iscrizione per la certificazione, potete beneficiare di un colloquio preliminare o di un pre-audit. Il pre-audit identifica le lacune rilevanti per il sistema e consente una certificazione efficiente.
#3 – Audit
Per prima cosa esaminiamo la documentazione del vostro sistema, valutiamo la vostra predisposizione alla certificazione e redigiamo insieme a voi un piano d’audit dettagliato. In seguito, i nostri auditor si recano presso la vostra azienda per ispezionare gli oggetti di prova rilevanti o il grado di maturità del sistema di gestione e redigono un rapporto.
#4 – Certificato valido per tre anni
Se il rapporto è positivo, riceverete il certificato in formato digitale e cartaceo. Potrete così divulgarlo internamente ed esternamente all’azienda per un periodo di tre anni. Gli audit annuali assicurano la conformità alla norma e consentono miglioramenti continui. La ricertificazione completa avviene dopo tre anni.
Dipende da diversi fattori come le dimensioni, la complessità e il grado di preparazione della vostra azienda. Una documentazione ben strutturata e un grado di preparazione avanzato accelerano il processo in modo sostanziale.
Un certificato è valido per tre anni. Ogni anno si svolge un audit di mantenimento. La ricertificazione avviene dopo tre anni.
I costi variano in funzione delle dimensioni e della complessità dell’organizzazione. Saremo lieti di sottoporvi un’offerta personalizzata.
No, la nostra competenza chiave è la certificazione. Tuttavia, all’occorrenza saremo lieti di mettervi in contatto con specialisti esterni o di organizzare corsi di formazione affinché possiate prepararvi in modo ottimale per la certificazione.
In veste di organismo di certificazione, SQS verifica in modo indipendente se il vostro sistema di gestione soddisfa i requisiti della norma e, se l’esito è positivo, rilascia il certificato corrispondente.
Ogni certificato SQS è munito di un numero di registrazione univoco. Sulla scorta di questo numero è possibile verificarne la validità attraverso il nostro registro online. Alla consultazione
Se nel corso di un audit vengono riscontrate delle non conformità, si dà all’azienda un termine entro il quale deve implementare azioni correttive. Se ciò non avviene, l’azienda può perdere il certificato.
La ISO 14001 verte sulla gestione ambientale, la ISO 50001 sulla gestione energetica. Entrambe le norme seguono la struttura armonizzata e sono perfettamente integrabili tra loro. Un sistema di gestione combinato permette di risparmiare e crea valore aggiunto.