4.4 Consumo di energie e risorse
Nel 2024, con 179 518 kWh abbiamo consumato oltre 20 000 kWh di gas naturale in più rispetto all’anno precedente per riscaldare i locali di Zollikofen. Come negli anni precedenti, abbiamo potuto sfruttare il recupero di calore degli impianti di raffreddamento della filiale Migros nel seminterrato del centro operativo. Grazie a questi impianti, nel 2024 siamo riusciti a risparmiare energia nell’ordine di circa 21 000 kWh – l’equivalente di una quantità totale di emissioni di circa 34 tonnellate di CO2e. Per i locali di Milano è in vigore un contratto di locazione forfettario e le emissioni vengono calcolate sulla scorta dell’esborso finanziario. Rapportato al 2024, si ottiene una quantità di emissioni calcolata di quasi 3 tonnellate CO2e.
Per quanto riguarda l’energia elettrica, a Zollikofen abbiamo risparmiato circa 15 000 kWh rispetto all’anno precedente, quando il consumo aveva raggiunto 142 367 kWh. Dato che non è una fonte «verde», abbiamo comunque generato emissioni di quasi 9 tonnellate di CO2e. L’impianto fotovoltaico installato sul tetto della centrale SQS di Zollikofen ha immesso nella rete 54 851 kWh di corrente elettrica. Nel 2023 erano stati 60 212k kWh e nel 2022 addirittura 66 457 kWh – si parla quindi di un aumento del 10% o del 20%. Questo cambiamento può – secondo l’Associazione di inquilini – dipendere in primo luogo dalla variazione in termini di soleggiamento: nel 2022 a Berna/Zollikofen le ore di luce solare erano 2143, nel 2023 il valore scendeva a 1993 ore e nel 2024 non si superavano le 1542 ore. Per i locali di Milano abbiamo firmato un contratto per l’acquisto di energia elettrica sostenibile, quindi lì non si registrano emissioni.
Tra i beni e i servizi acquistati e registrati nel bilancio dei gas serra rientrano l’acqua corrente, nuovi laptop, stampanti e schermi, la carta utilizzata inclusa carta igienica e per le mani, l’invio di posta o il caffè. Insieme alla categoria Rifiuti/sostanze riciclate, che comprende rifiuti domestici, alluminio, carta, vetro, PET e rifiuti elettronici, queste emissioni raggiungono l’1% circa delle emissioni totali. Non vengono pertanto ulteriormente descritte in questo contesto, sebbene possano essere incluse nel rapporto e nel bilancio sui gas serra.
Il consumo di acqua calda e fredda nel centro operativo di Zollikofen è leggermente aumentato rispetto all’anno precedente (da 328 m3 a 339 m3). Il volume di 513 m3 comunicato nel Rapporto azienda 2023 è notevolmente superiore perché includeva il consumo di acqua dei dipendenti in telelavoro a domicilio, difficilmente stimabile e non verificabile.

142 000 KWh
Consumo di elettricità
(Zollikofen)

54 800 KWh
Pannelli solari
(Zollikofen)

338 m3
Consumo di acqua