1. Gestione aziendale sostenibile // 2. Modello di business e prassi aziendale // 3. Affari sociali // 4. Ambiente
3.2 Condizioni di impiego
I dipendenti della sede centrale di Zollikofen lavorano, a tempo pieno, 42,5 ore alla settimana con orario flessibile e possono usufruire di una formula collaudata di telelavoro a domicilio. Crediamo nell’autonomia e nella responsabilità personale dei nostri dipendenti. Per questo pensiamo «controcorrente», continuando a offrire opzioni di telelavoro a domicilio. Stando al sondaggio fra i pendolari svolto nel 2023, il personale del centro operativo ha gestito in media quasi la metà del proprio carico di lavoro lavorando da casa. Questo dimostra che il mix tra lavoro in ufficio e telelavoro a domicilio gode di grande popolarità.

«Da oltre 20 anni faccio parte del reparto informatico di SQS e, oggi come allora, mi sento motivato nel vedere i miei sforzi ripagati dopo aver risolto un problema.»
Kenny Rickenbach (Esperto IT)

Collaboratori a tempo indeterminato in CH, IT, DE
Consentiamo ai nostri auditor di adottare un modello di orario di lavoro annuo per poter affrontare le fluttuazioni del carico di lavoro durante lʼanno in maniera flessibile e autonoma. Per poter gestire i picchi di lavoro e coprire le conoscenze tecniche specifiche, SQS lavora ormai da diversi anni a titolo complementare con auditor indipendenti. Questi ultimi sono assunti con un mandato e hanno carichi di lavoro diversi, a seconda delle esigenze specifiche e dei requisiti di SQS.
Tutti i dipendenti fissi di SQS hanno diritto ad almeno cinque settimane di ferie all’anno – una in più rispetto a quanto previsto dalla legge. I dipendenti di età inferiore ai 20 anni e a partire dal 50º anno di età godono di una settimana di ferie extra all’anno.
Consentiamo il pensionamento anticipato a partire dal compimento del 60° anno dʼetà. SQS offre inoltre opzioni di occupazione oltre la normale età di pensionamento, un fattore che acquisterà maggiore importanza nel futuro, in vista del cambiamento demografico.
Alla fine del 2024, SQS occupava 169 persone come dipendenti fissi (anno precedente: 171). A nostro avviso, l’offerta di posti di lavoro a tempo parziale in tempi di carenza di manodopera qualificata è un fattore decisivo per poter acquisire e trattenere dipendenti motivati e competenti. Di conseguenza, offriamo la possibilità di occupare qualsiasi funzione in questa modalità. Alla fine del 2024 erano 51 i dipendenti che ne usufruivano: 3 in più rispetto all’anno precedente, più del 30% di tutti i dipendenti fissi.
Prestazioni sociali
Previdenza professionale
La nostra fondazione di previdenza costituisce una base solida per il futuro dei nostri dipendenti. Alla fine del 2024, tutti i dipendenti fissi in Svizzera erano assicurati con noi – con una soluzione previdenziale che va ben oltre il minimo previsto dalla legge. Contributi del datore di lavoro allettanti, un tasso d’interesse superiore alla media e tre piani tra cui scegliere offrono sicurezza e al tempo stesso flessibilità.
I principali indici della fondazione di previdenza di SQS (al 31.12.2024)
Pensioni di vecchiaia/altre pensioni (per coniugi, partner, invalidità, ecc.) |
50/10 |
Tasso di copertura |
121.35% |
Tasso d’interesse inclusi risparmi |
5.00% |
Pensione integrativa una tantum per pensionato/a |
CHF 3000 |
Performance sul patrimonio totale |
5.91% |
Tasso d’interesse tecnico |
1.75% |
Tasso di conversione |
5.00% |
Al fine di garantire nel lungo termine la capacità di rischio strutturale e la redditività della nostra previdenza del personale, nell’anno dʼesercizio 2024 abbiamo iniziato a valutare una possibile affiliazione a una fondazione collettiva. Un simile riorientamento strategico dovrebbe non solo accrescere ulteriormente la stabilità finanziaria, bensì anche ottimizzare le spese amministrative, offrendo agli assicurati un valore aggiunto e garantendo il futuro della fondazione di previdenza. Diamo seguito a queste considerazioni con il chiaro obiettivo di offrire ai nostri dipendenti una previdenza affidabile ed efficiente a lungo termine.
Le prestazioni previdenziali sono inoltre il pilastro portante della nostra strategia come datore di lavoro poiché, in un mercato del lavoro altamente competitivo, aiutano ad acquisire dipendenti qualificati e a fidelizzarli in modo duraturo, dando vita a posti di lavoro di rilevanza.
Altri benefici
Oltre alle prestazioni straordinarie nell’ambito della previdenza professionale, i dipendenti fissi beneficiano inoltre di ulteriori prestazioni sociali eccellenti, come il premio una tantum per matrimonio e nascita, assegni familiari superiori agli importi previsti dalla legge o il pagamento del premio dell’assicurazione di indennità giornaliera in caso di malattia da parte del datore di lavoro. Durante il congedo di maternità o paternità previsto per legge, SQS garantisce inoltre il pagamento del 100% del salario.
Particolarmente rilevanti in questo contesto sono le prestazioni dell’assicurazione infortuni: in caso di infortunio, i dipendenti – oltre alle prestazioni minime previste per legge – sono anche assicurati per le prestazioni seguenti:
-
prestazioni di cura ambito privato (in tutto il mondo)
-
capitale di integrità (in caso di invalidità) pari a due salari AVS annui
-
capitale in caso di decesso pari a un salario AVS annuo
In questi casi, SQS coprirà l’intero importo dei premi dell’assicurazione supplementare.
Dabei übernimmt die SQS die vollen Prämienaufwände der Zusatzversicherung.
Formazione e perfezionamento professionale
Sul mercato non esistono corsi di formazione per auditor; di conseguenza, SQS deve formare internamente i propri dipendenti. Investiamo grandi somme nella formazione e nel perfezionamento professionale del nostro personale di audit. Prima di essere introdotti in questo settore, i nuovi dipendenti devono prima aver concluso un’esaustiva procedura di qualificazione che comprende numerosi corsi interni, interventi come osservatori negli audit di colleghe e colleghi e, talvolta, addirittura verifiche tecniche di enti di standardizzazione.
Nel 2024, i dipendenti di SQS hanno superato con successo un totale di 1800 giorni di formazione. Oltre all’introduzione regolare di nuovi dipendenti, i corsi offerti coprivano un ampio ventaglio di temi, come ad esempio le novità nel diritto svizzero, gli sviluppi nelle norme e negli standard di valutazione o requisiti e sviluppi specifici per il settore. E per finire, workshop con la clientela o sull’ulteriore sviluppo di SQS.
Siamo lieti di constatare che anche nel 2024 un apprendista commerciale di SQS abbia concluso con successo il percorso formativo. Attualmente non ci sono altri apprendisti in formazione: ciò si deve soprattutto alla riforma KV che è entrata in vigore nel 2024. SQS segue da vicino l’implementazione di questa riforma formativa e nei prossimi anni valuterà se offrire nuovamente posti di formazione che possano soddisfare i requisiti di una formazione sostanziale.
Sicurezza sul lavoro e tutela della salute
Nel 2024 per i dipendenti fissi in Svizzera si sono registrati 1476 giorni di assenza dal lavoro a causa di malattia o infortunio – una media di 1,5 giorni per dipendente. Questo valore ha supposto un leggero aumento rispetto all’anno precedente, superando di poco (ca. 15%) la media pluriennale. Da un’analisi è emerso che questo aumento era dovuto ad assenze prolungate che non erano direttamente correlate con l’attività svolta in SQS.
Di conseguenza, non ne è derivata alcuna necessità di intervento relativamente ai temi strutturali. Continueremo dunque con le misure attuali volte a proteggere la salute fisica e psichica. In caso di bisogno, ogni dipendente di SQS può usufruire di una consulenza sociale esterna gratuita. Praticamente tutte le postazioni di lavoro nel centro operativo sono dotate di scrivanie regolabili elettricamente in altezza che consentono di lavorare in modo ergonomico. In caso di problemi di salute duraturi, SQS offre un Case Management in collaborazione con i nostri partner assicurativi.