code
Q

International Railway Industry Standard Nuova versione IRIS 03 (ISO/TS 22163:2017)

Applicazioni ferroviarie - sistema di management della qualità - Requisiti dei sistemi di management della qualità per organizzazioni nel settore ferroviario: ISO 9001:2015 e requisiti speciali per l’applicazione nel settore ferroviario
(IRIS versione 03 non è più valida dal 30 settembre 2025 e sarà sostituita dalla Certificazione IRIS® Nuova versione 04.)

Motivazione

Prova della conformità alla norma per i produttori di veicoli su rotaia ed operatori ferroviari.

Efficacia

ISO/TS 22163 serve per migliorare la qualità e la sicurezza in tutta la filiera dell’industria ferroviaria. Si applica ad aziende con attività di sviluppo, produzione e manutenzione lungo tutta la filiera produttiva dell’industria ferroviaria.
L’obiettivo è il miglioramento continuo, con un focus verso la prevenzione e riduzione di errori nella filiera, oltre che migliorare e mantenere gli aspetti di qualità e sicurezza del prodotto.

Gruppi target

Aziende ed organizzazioni nel settore dell’industria ferroviaria.

Validità

3 anni - per sostenere il miglioramento del sistema e per mantenere la conformità ai requisiti sono previsti audit di mantenimento con frequenza annua e audit di ricertificazione alla scadenza triennale del certificato.

Riconoscimento

Il certificato è disponibile sul sito www.iris-rail.org ed è riconosciuto a livello internazionale.

Combinazioni

Lo standard comprende i requisiti della norma ISO 9001:2015 ed è compatibile con tutte le norme e i regolamenti.

Lead Auditor
Fatih Haciismailogullari
Ti piacerebbe
(*) sono obbligatori

Garanzia della qualità del processo di produzione

Certificazione dei produttori di apparecchi a pressione conformemente ai requisiti dell'Ordinanza sulle attrezzature a pressione RS 930.114 e della Direttiva europea 2014/68/CE sulle attrezzature a pressione, modulo D1

Motivazione

La certificazione è necessaria a norma di legge per la produzione di apparecchi a pressione a partire dalla categoria II. SQS quale ente preposto per gli apparecchi a pressione (NB 1250) verifica il rispetto dei requisiti di sicurezza di base e affianca il produttore dal progetto fino al collaudo finale nella fabbricazione di apparecchi a pressione.

Gruppi target

Produttore di apparecchi a pressione conformemente alla Direttiva europea 2014/68/CE e all'Ordinanza sulle attrezzature a pressione RS 930.114.

Validità

Il certificato per la valutazione della conformità secondo il modulo D1 vale 3 anni ed è verificato annualmente.

Riconoscimento

SQS è un ente preposto per gli apparecchi a pressione con il numero di identificazione 1250.
Il certificato di SQS per gli apparecchi a pressione è riconosciuto a livello internazionale.

Combinazioni

La Garanzia della qualità del processo di produzione è compatibile con le norme ISO 9001 (gestione della qualità), ISO 3834-2 (certificazione delle aziende di saldatura), ISO 14001 (gestione ambientale) e ISO 45001 (Sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro).

Lead Auditor
Michael Bergk
Ti piacerebbe
(*) sono obbligatori

BRCGS Standard Globale Per I Materiali Di Imballaggio, Edizione 6, Agosto 2019

Certificazione dello Standard globale per i materiali per l’imballaggio
(BRCGS Standard Globale Per I Materiali Di Imballaggio, Edizione 6, Agosto 2019 sarà sostittuito da BRCGS Standard Globale per i materiali di imballaggio, edizione 7, ottobre 2024 il 28 aprile 2025.)

Motivazione

La sicurezza del prodotto all’interno della catena di creazione del valore destinata alla produzione di generi alimentari acquista sempre maggiore importanza e costituisce parte integrante ed essenziale dei requisiti previsti dai clienti per i produttori di imballaggi per prodotti alimentari. L’introduzione dello Standard e la successiva certificazione consentono ai produttori di imballaggi di prodotti alimentari di acquisire il necessario supporto nel garantire la sicurezza del prodotto, la sua qualità e la sua conformità al diritto vigente. L’obbligo di rispetto dei requisiti viene esercitato e adempiuto ottimizzando la gestione delle pratiche igieniche e osservando una «buona pratica di produzione». In tal modo è possibile controllare i rischi di contaminazione e avere la certezza di offrire imballaggi per prodotti alimentari che siano sicuri e affidabili.

Efficacia

I requisiti BRC Standard Globale per i materiali per l’imballaggio garantiscono la produzione di prodotti sicuri che siano ad elevato profilo qualitativo e conformi ai requisiti di legge e allo stesso tempo consentono di ottimizzare il controllo di processo e ridurre al minimo i rischi.

Gruppi target

Aziende ed organizzazioni di ogni dimensione, che siano produttrici di materiali per l’imballaggio.

Validità

Decorsa la durata di 1 anno, l’ente prevede il rinnovo annuale della certificazione.

Riconoscimento

Il certificato di SQS è riconosciuto a livello internazionale.

Combinazioni

Lo Standard BRC Standard Globale per i materiali per l’imballaggio è compatibile con ISO 9001 (Gestione Qualità) e tutte le altre normative relative ai sistemi di gestione.

Lead Auditor
Markus Zehnder
Ti piacerebbe
(*) sono obbligatori

Conformità basata sulla garanzia totale di qualità con controllo della progettazione

Certificazione dei produttori di apparecchi a pressione conformemente ai requisiti dell'Ordinanza sulle attrezzature a pressione RS 930.114 e della Direttiva europea 2014/68/CE sulle attrezzature a pressione, modulo H1

Motivazione

La certificazione è necessaria a norma di legge per la produzione di apparecchi a pressione a partire dalla categoria II. SQS quale ente preposto per gli apparecchi a pressione (NB 1250) verifica il rispetto dei requisiti di sicurezza di base e affianca il produttore dal progetto fino al collaudo finale nella fabbricazione di apparecchi a pressione.

Efficacia

La conformità sulla base di un’assicurazione qualità completa con verifica del concetto assicura sia soluzioni e prestazioni specialistiche competenti e orientate alla clientela e fornitori qualificati sia la minimizzazione del rischio e dei costi.

Gruppi target

Produttore di apparecchi a pressione conformemente alla Direttiva europea 2014/68/CE e all'Ordinanza sulle attrezzature a pressione RS 930.114.

Validità

Il certificato per la valutazione della conformità secondo il modulo H1 vale 3 anni ed è verificato annualmente. Per le attrezzature a pressione della categoria IV devono essere disponibili ulteriori concetti validi (B2).

Riconoscimento

SQS è un ente preposto per gli apparecchi a pressione con il numero di identificazione 1250.
Il certificato di SQS per gli apparecchi a pressione è riconosciuto a livello internazionale.

Combinazioni

La Conformità basata sulla garanzia totale di qualità con controllo della progettazione è compatibile con le norme ISO 9001 (gestione della qualità), ISO 3834-2 (certificazione delle aziende di saldatura), ISO 14001 (gestione ambientale) e ISO 45001 (Sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro).

Lead Auditor
Michael Bergk
Ti piacerebbe
(*) sono obbligatori

CDOS EST+

Verifica esterna di enti di assistenza ai disabili
CDOS EST+ perderà validità in data 31.7.2028. A partire dall’1.8.2025 potranno essere effettuate unicamente certificazioni ai sensi di CDOS EST+:2023. Tutte le informazioni sulla revisione sono disponibili sulla pagina web di CDOS EST+:2023.

Motivazione

A partire dal 1 gennaio 2008 è entrata in vigore la riforma della perequazione finanziaria tra confederazione e cantoni (NFA). Con il decentramento delle mansioni i cantoni hanno ottenuto maggiore autonomia nei confronti della confederazione, ma nello stesso tempo si sono fatti carico della responsabilità per il finanziamento e garanzia di qualità degli enti di assistenza ai disabili. Nel cantone tedesco i criteri di qualità del CDOS EST+ sono lo strumento maggiormente utilizzato nell’ambito della garanzia di qualità.

Efficacia

Ottenere una certificazione seguendo i criteri di qualità CDOS EST + costituisce la base per un costante miglioramento e sviluppo in ambito di organizzazione ed infrastruttura, personale e guida nonché clientela e professionalità. In alcuni cantoni il certificato CDOS EST + è il requisito per contratti di prestazioni.

Gruppi target

Organizzazioni per persone disabili come ospizi, pensionati con assistenza, laboratori protetti per disabili, centri di accoglienza diurna.

Validità

Triennale – al fine di garantire un’evoluzione costante ogni anno sarà effettuato un audit di aggiornamento e trascorsi i tre anni si procederà con la ricertificazione.

Riconoscimento

I requisiti delle autorità di vigilanza cantonali in merito a verifiche interne ed esterne non sono tutti uguali. Solo l’autorità cantonale competente può stabilire se riconoscere la certificazione esterna CDOS EST + eseguita da SQS. Non sono rilasciati certificati. I cantoni determinano la parte formale.

Combinazioni

CDOS EST + è ampliabile con ISO 9001 (gestione della qualità), ISO 14001 (gestione ambientale) e ISO 45001 (Sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro) per un sistema di gestione integrato e focalizzato sui processi, garantendo così un grande valore aggiunto.

Lead Auditor
Dario Schlegel
Ti piacerebbe
(*) sono obbligatori

Conformità al tipo basata sulla garanzia della qualità del processo di produzione

Certificazione dei produttori di apparecchi a pressione conformemente ai requisiti dell'Ordinanza sulle attrezzature a pressione RS 930.114 e della Direttiva europea 2014/68/CE sulle attrezzature a pressione, moduli B e D

Motivazione

La certificazione è necessaria a norma di legge per la produzione di apparecchi a pressione a partire dalla categoria II. SQS quale ente preposto per gli apparecchi a pressione (NB 1250) verifica il rispetto dei requisiti di sicurezza di base e affianca il produttore dal progetto fino al collaudo finale nella fabbricazione di apparecchi a pressione.

Efficacia

La Conformità al tipo basata sulla garanzia della qualità del processo di produzione assicura sia soluzioni e prestazioni specialistiche competenti e orientate alla clientela e fornitori qualificati sia la minimizzazione del rischio e dei costi.

Gruppi target

Produttore di apparecchi a pressione conformemente alla Direttiva europea 2014/68/CE e all'Ordinanza sulle attrezzature a pressione RS 930.114.

Validità

Il certificato per la valutazione della conformità secondo i moduli B+D vale 3 anni ed è verificato annualmente.

Riconoscimento

SQS è un ente preposto per gli apparecchi a pressione con il numero di identificazione 1250.
Il certificato di SQS per gli apparecchi a pressione è riconosciuto a livello internazionale.

Combinazioni

La Conformità al tipo basata sulla garanzia della qualità del processo di produzione è compatibile con le norme ISO 9001 (gestione della qualità), ISO 3834-2 (certificazione delle aziende di saldatura), ISO 14001 (gestione ambientale) e ISO 45001 (Sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro).

Lead Auditor
Michael Bergk
Ti piacerebbe
(*) sono obbligatori

IN-Qualis:2018

Qualità certificata dell’inserimento

Motivazione

Con IN-Qualis:2018, Inserimento Svizzera offre un sistema di gestione della qualità appositamente studiato per consolidare e sviluppare la qualità nel settore dei servizi concernenti l'inserimento professionale.

Efficacia

IN-Qualis:2018 è composto da moduli diversi con cui le organizzazioni di Inserimento Svizzera possono avviare e utilizzare il sistema di gestione della qualità.
IN-Qualis:2018 aiuta le organizzazioni a dimostrare ad autorità committenti, partecipanti, istituzioni specializzate e opinione pubblica le qualità tecniche e l’efficienza economica che contraddistinguono le loro attività.

Gruppi target

Le organizzazioni di Inserimento Svizzera sostengono individui con esigenze speciali per garantirne l’inserimento sociale, l’integrazione nel mercato del lavoro e l’accesso a centri di formazione. L’obiettivo è (ri)stabilire, migliorare o mantenere l'occupabilità di questi individui.
Le offerte possono riguardare l’integrazione in ambienti di lavoro chiusi, come officine, aziende, atelier e programmi di gruppo, ma anche l’inserimento in ambienti di lavoro aperti, consulenze individuali, job coaching e progetti formativi.
Le offerte si rivolgono a vari settori in cui trova applicazione la norma IN-Qualis: assicurazione contro la disoccupazione, assicurazione invalidità, assicurazione contro gli infortuni, assistenza sociale e migrazione.

Validità

3 anni – nell’ottica di uno sviluppo continuo, ogni anno si tiene un audit di mantenimento e dopo 3 anni si svolge un audit di ricertificazione.

Riconoscimento

IN-Qualis:2018 è un marchio di qualità per i servizi di integrazione lavorativa in Svizzera riconosciuto dal Servizio di accreditamento svizzero SAS. La SQS è accreditata come organismo di certificazione per IN-Qualis:2018.

Combinazioni

ISO 9001 ed eduQua

Lead Auditor
Sébastien Junod
Ti piacerebbe
(*) sono obbligatori

Conformità basata sulla garanzia totale di qualità

Certificazione dei produttori di apparecchi a pressione conformemente ai requisiti dell'Ordinanza sulle attrezzature a pressione RS 930.114 e della Direttiva europea 2014/68/CE sulle attrezzature a pressione, modulo H

Motivazione

La certificazione è necessaria a norma di legge per la produzione di apparecchi a pressione a partire dalla categoria II. SQS quale ente preposto per gli apparecchi a pressione (NB 1250) verifica il rispetto dei requisiti di sicurezza di base e affianca il produttore dal progetto fino al collaudo finale nella fabbricazione di apparecchi a pressione.

Efficacia

La conformità sulla base di un’assicurazione qualità completa assicura sia soluzioni e prestazioni specialistiche competenti e orientate alla clientela e fornitori qualificati sia la minimizzazione del rischio e dei costi.

Gruppi target

Produttore di apparecchi a pressione conformemente alla Direttiva europea 2014/68/CE e all'Ordinanza sulle attrezzature a pressione RS 930.114.

Validità

Il certificato per la valutazione della conformità secondo il modulo H vale 3 anni ed è verificato annualmente.

Riconoscimento

SQS è un ente preposto per gli apparecchi a pressione con il numero di identificazione 1250.
Il certificato di SQS per gli apparecchi a pressione è riconosciuto a livello internazionale.

Combinazioni

La Conformità basata sulla garanzia totale di qualitàè compatibile con le norme ISO 9001 (gestione della qualità), ISO 3834-2 (certificazione delle aziende di saldatura), ISO 14001 (gestione ambientale) e ISO 45001 (Sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro).

Lead Auditor
Michael Bergk
Ti piacerebbe
(*) sono obbligatori

Controllo interno della produzione unito a controlli ufficiali delle attrezzature a pressione effettuati a intervalli casuali

Procedura di valutazione della conformità degli apparecchi a pressione conformemente ai requisiti dell'Ordinanza sulle attrezzature a pressione RS 930.114 e della Direttiva europea 2014/68/CE sulle attrezzature a pressione, modulo A2

Motivazione

Per gli apparecchi a pressione a partire dalla categoria II soggetti all’Ordinanza sulla sicurezza degli apparecchi a pressione, il produttore è tenuto a sottoporsi a una procedura di valutazione della conformità. SQS quale ente preposto per gli apparecchi a pressione (NB 1250) verifica il rispetto dei requisiti di sicurezza di base e affianca il produttore dal progetto fino al collaudo finale nella fabbricazione di apparecchi a pressione.

Efficacia

Secondo il Controllo interno della produzione unito a controlli ufficiali delle attrezzature a pressione effettuati a intervalli casuali il controllo interno della produzione con sorveglianza della verifica finale assicura sia soluzioni e prestazioni specialistiche competenti e orientate alla clientela e fornitori qualificati sia la minimizzazione del rischio e dei costi.

Gruppi target

Produttore di apparecchi a pressione conformemente alla Direttiva europea 2014/68/CE e all'Ordinanza sulle attrezzature a pressione RS 930.114.

Validità

Il certificato per la valutazione della conformità secondo il modulo A2 vale un anno.

Riconoscimento

SQS è un ente di ispezione accreditato (di tipo A) nel settore tecnico degli apparecchi a pressione ai sensi dell’Ordinanza RS 930.114 sulla sicurezza degli apparecchi a pressione (Ordinanza sulla sicurezza degli apparecchi a pressione, OSAP) (Direttiva europea 2014/68/CE sulla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione) per effettuare controlli interni della produzione uniti a controlli ufficiali degli apparecchi a pressione con sorveglianza effettuati a intervalli casuali, Allegato III – modulo A2. SQS è un ente preposto con il numero di identificazione 1250 per tutte le categorie di prodotto soggette alla Direttiva europea 2014/68/CE sulle attrezzature a pressione. Il certificato di valutazione di conformità degli apparecchi a pressione (come da modulo A2) è riconosciuto a livello internazionale.

Combinazioni

Le procedure di valutazione della conformità degli apparecchi a pressione ai sensi della Direttiva europea 2014/68/CE possono essere effettuate contemporaneamente alla certificazione ai sensi delle norme ISO 9001 (Gestione della Qualità) e ISO 3834-2 (Certificazione per imprese di saldatura).

Lead Auditor
Michael Bergk
Ti piacerebbe
(*) sono obbligatori

Certificazione del sistema HACCP

Certificazione del sistema HACCP in combinazione con ISO 9001

Motivazione

Ulteriore sviluppo del sistema di gestione della qualità con focus sulla sicurezza dei generi alimentari e dei mangimi.

Efficacia

HACCP è un sistema preventivo che garantisce la produzione, la distribuzione e il commercio di generi alimentari e mangimi sicuri.

Gruppi target

Piccole e medie imprese dei settori generi alimentari e mangimi e dei settori affini come imballaggio e apparecchi da cucina.

Validità

3 anni - Nell'ambito dello sviluppo continuo, si tengono audit di mantenimento ogni anno e audit di ricertificazione dopo 3 anni.

Riconoscimento

Il certificato HACCP di SQS è riconosciuto a livello internazionale.

Combinazioni

HACCP è compatibile con ISO 9001 (gestione della qualità).

Lead Auditor
Daniela Villiger
Ti piacerebbe
(*) sono obbligatori