Fiducia nella qualità comprovata
Scoprite di più sui nostri accreditamenti, che rendono le vostre certificazioni riconosciute e affidabili a livello globale.

Motivazione
QM-FROMARTE è uno strumento che consente alle aziende di trasformazione artigianale del latte di adempiere ai requisiti di legge. Questi costituiscono la base per esportare i prodotti svizzeri nell'UE.
Efficacia
QM-FROMARTE offre: soluzione completa di gestione della qualità per aziende di trasformazione artigianale del latte. Adempimento dei requisiti di legge (necessari per l'esportazione nell'UE). Modelli completi per tutti i documenti comprovanti necessari. Le misure e le istruzioni per l’attuazione offrono supporto al responsabile dell'azienda per una gestione sicura. Risparmio di tempo e costi rispetto a una soluzione individuale di gestione della qualità.
Gruppi target
Aziende di trasformazione artigianale del latte
Validità
28 mesi
Riconoscimento
Il certificato FROMARTE di SQS è riconosciuto a livello nazionale.
Fiducia nella qualità comprovata
Scoprite di più sui nostri accreditamenti, che rendono le vostre certificazioni riconosciute e affidabili a livello globale.

Motivazione
La certificazione è necessaria a norma di legge per la produzione di apparecchi a pressione a partire dalla categoria II. SQS quale ente preposto per gli apparecchi a pressione (NB 1250) verifica il rispetto dei requisiti di sicurezza di base e affianca il produttore dal progetto fino al collaudo finale nella fabbricazione di apparecchi a pressione.
Efficacia
La Conformità al tipo basata sulla garanzia della qualità del processo di produzione
Gruppi target
Produttore di apparecchi a pressione conformemente alla Direttiva europea 2014/68/CE e all'Ordinanza sulle attrezzature a pressione RS 930.114.
Validità
Il certificato per la valutazione della conformità secondo il modulo D vale 3 anni ed è verificato annualmente.
Riconoscimento
SQS è un ente preposto per gli apparecchi a pressione con il numero di identificazione 1250.
Il certificato di SQS per gli apparecchi a pressione è riconosciuto a livello internazionale.
Combinazioni
La Conformità al tipo basata sulla garanzia della qualità del processo di produzione è compatibile con le norme ISO 9001 (gestione della qualità), ISO 3834-2 (certificazione delle aziende di saldatura), ISO 14001 (gestione ambientale) e ISO 45001 (Sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro).
Fiducia nella qualità comprovata
Scoprite di più sui nostri accreditamenti, che rendono le vostre certificazioni riconosciute e affidabili a livello globale.

Motivazione
Il FAMI-QS Code of Practice è uno standard applicabile a livello globale volto a garantire la sicurezza degli alimenti, con l’obiettivo di limitare le pratiche non sicure e il rischio di ingresso di ingredienti pericolosi nella catena alimentare. Lo standard riguarda la produzione e la commercializzazione degli ingredienti speciali per mangimi speciali. Lo standard include, tra l’altro: documenti di processo a supporto dell’organizzazione nell’implementazione del piano HACCP, capitoli dedicati alle Buone Pratiche di produzione ai sensi di ISO/TS 20003, procedura per la gestione del rischio così come una gestione fondata dei fornitori volta a garantire l’integrità alimentare. Dal 2018, il of Practice contiene un modulo obbligatorio sulla prevenzione e la difesa dalla frode alimentare, applicabile sia in ambito di produzione che di commercializzazione. Grazie a tale modulo, gli operatori implementano un sistema capace di mitigare in modo efficace il rischio di frode e di alterazioni alimentari. Il sistema di certificazione è descritto nelle Norme per operatori (Rules for Operators) e nelle Norme per organismi di certificazione (Rules for Certification Bodies), che vanno a integrare l’edizione 6.0 del FAMI-QS Code of Practice.
Efficacia
Il FAMI-QS Code of Practice regolamenta aspetti quali la sicurezza, la qualità e la conformità alle norme (frode e vulnerabilità) con l’obiettivo di limitare i rischi e garantire l’immissione sul mercato degli ingredienti speciali per mangimi. Il FAMI-QS Code of Practice è applicabile a livello globale nel quadro dello IAF-MLA.
Gruppi target
Produttori e commercializzatori di ingredienti speciali per mangimi (dei singoli ingredienti e delle rispettive miscele) operanti in uno dei settori seguenti: chimico, della biotrasformazione, minerario, dell’estrazione, della miscelazione e della formulazione.
Validità
Il ciclo di certificazione e’ di tre anni: su base annua viene svolto un audit di sorveglianza e ogni tre anni un audit di ricertificazione. Nell’ambito del ciclo di certificazione viene inoltre svolto un audit non annunciato.
Riconoscimento
Il certificato FAMI-QS di SQS è riconosciuto a livello internazionale.
Combinazioni
Il FAMI-QS Code of Practice è in linea con i sistemi di gestione ISO con una struttura di alto livello: ciò agevola la combinazione con altri standard e l’implementazione di un sistema di gestione integrato.
Fiducia nella qualità comprovata
Scoprite di più sui nostri accreditamenti, che rendono le vostre certificazioni riconosciute e affidabili a livello globale.

Motivazione
Il processo di certificazione «Quarte», messo a punto ed elaborato con SQS, garantisce e persegue lo sviluppo degli standard minimi di qualità offerti dalle scuole di musica, persegue la trasparenza dei soggetti interessati (autorità, studenti, educatori, genitori e tutti coloro che hanno la responsabilità dei minori, etc.) e provvede a gettare le fondamenta di decisioni istituzionali (sovvenzioni, etc.). L’accesso è possibile attraverso l’Open Label dell’Associazione Svizzera delle Scuole di Musica o, direttamente, per mezzo della normativa ISO 9001:2015.
Efficacia
Sistema di gestione della qualità documentato sistematicamente, disponibile come base di discussione con le autorità per sussidi.
Gruppi target
Tutte le scuole di musica che sono membri del VSM.
Validità
3 anni - Nell'ambito dello sviluppo continuo, si tengono audit di mantenimento ogni anno e audit di ricertificazione dopo 3 anni.
Riconoscimento
Il certificato SQS Quarte I è riconosciuto a livello nazionale.
Combinazioni
Quarte può essere auditato e certificato unicamente in combinazione con la norma ISO 9001 (management della qualità) e ISO 29990 (Servizi di apprendimento per la formazione di base e continua).
Fiducia nella qualità comprovata
Scoprite di più sui nostri accreditamenti, che rendono le vostre certificazioni riconosciute e affidabili a livello globale.

Motivazione
La certificazione è necessaria a norma di legge per la produzione di apparecchi a pressione a partire dalla categoria II. SQS quale ente preposto per gli apparecchi a pressione (NB 1250) verifica il rispetto dei requisiti di sicurezza di base e affianca il produttore dal progetto fino al collaudo finale nella fabbricazione di apparecchi a pressione.
Efficacia
Secondo l'Ordinanza sulle attrezzature a pressione il controllo interno della produzione con sorveglianza della verifica finale assicura sia soluzioni e prestazioni specialistiche competenti e orientate alla clientela e fornitori qualificati sia la minimizzazione del rischio e dei costi.
Gruppi target
Produttore di apparecchi a pressione conformemente alla Direttiva europea 97/23/CE e all'Ordinanza sulle attrezzature a pressione RS 819.121.
Validità
3 anni - Nell'ambito dello sviluppo continuo si tengono audit di mantenimento ogni anno e un audit di ricertificazione dopo 3 anni.
Riconoscimento
SQS è un ente preposto per gli apparecchi a pressione con il numero di identificazione 1250.
Il certificato di SQS per gli apparecchi a pressione è riconosciuto a livello internazionale.
Combinazioni
L'Ordinanza sulle attrezzature a pressione, verifica CEE del concetto e assicurazione qualità della produzione, è compatibile con le norme ISO 9001 (gestione della qualità), ISO 3834-2 (certificazione delle aziende di saldatura), ISO 14001 (gestione ambientale) e ISO 45001 (Sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro).
Fiducia nella qualità comprovata
Scoprite di più sui nostri accreditamenti, che rendono le vostre certificazioni riconosciute e affidabili a livello globale.

Motivazione
ISO/IEC 20000-1 porta ad una maggiore efficienza nella gestione dei servizi IT garantendo il soddisfacimento dei requisiti e degli obiettivi aziendali.
Efficacia
Un sistema di gestione dei servizi IT (ITSMS) supporta il management durante tutto il ciclo di vita del servizio, dalla pianificazione alla consegna e al miglioramento, offrendo valore aggiunto sia per i clienti che per coloro che erogano il servizio. Garantisce una costante trasparenza e un continuo miglioramento dell'efficacia e dell'efficienza.
La versione rivista ISO/IEC 20000-1:2018 tiene conto dei cambiamenti nelle tendenze del mercato, compresa la mercificazione dei servizi e la gestione di più fornitori da parte di un integratore di servizi interni o esterni.
Gruppi target
IT Provider interni ed esterni.
Validità
3 anni - Nell'ambito dello sviluppo continuo, si tengono audit di mantenimento ogni anno e audit di ricertificazione dopo 3 anni.
Riconoscimento
Il certificato ISO/IEC 20000-1 di SQS è valido a livello internazionale e riconosciuto a livello mondiale tramite la rete di partner IQNET.
Combinazioni
ISO/IEC 20000-1 è combinabile con ISO 9001 (gestione della qualità), ISO 14001 (gestione ambientale), ISO/IEC 27001 (gestione della sicurezza dell'informazione) e GoodPriv@cy® (protezione dei dati).
Fiducia nella qualità comprovata
Scoprite di più sui nostri accreditamenti, che rendono le vostre certificazioni riconosciute e affidabili a livello globale.

Motivazione
I centri di contatto clienti (Customer Contact Centers) svolgono un ruolo importante nell'interazione tra l'organizzazione committente e i relativi clienti. Per fornire un servizio ottimale, i centri di contatto clienti devono essere in grado di rispondere in modo efficace e sostenibile alle diverse esigenze e ai vari interessi di entrambi i gruppi di clienti (committente e cliente finale). A questo scopo occorre perseguire da un lato l'ottimizzazione continua della qualità e della produttività, mentre dall'altro l'impegno consapevole verso regole deontologiche e la responsabilità sociale a beneficio dei collaboratori, dei clienti finali (protezione dei consumatori) e dei committenti.
Efficacia
ISO 18295 costituisce la base per il miglioramento continuo del sistema gestionale, della gestione dei processi e della percezione positiva del centro di contatto clienti da parte dell'opinione pubblica.
Gruppi target
Centri di contatto clienti
Validità
3 anni - Nell'ambito dello sviluppo continuo, si tengono audit di mantenimento ogni anno e audit di ricertificazione dopo 3 anni.
Riconoscimento
Il certificato ISO 18295 di SQS è valido a livello internazionale.
Combinazioni
ISO 18295 è compatibile con ISO 9001 (gestione della qualità), GoodPriv@cy® (protezione dei dati), ISO/IEC 27001 (sicurezza delle informazioni) e altre norme sui sistemi di gestione.
Fiducia nella qualità comprovata
Scoprite di più sui nostri accreditamenti, che rendono le vostre certificazioni riconosciute e affidabili a livello globale.

Motivazione
La certificazione è necessaria a norma di legge per la produzione di apparecchi a pressione a partire dalla categoria II. SQS quale ente preposto per gli apparecchi a pressione (NB 1250) verifica il rispetto dei requisiti di sicurezza di base e affianca il produttore dal progetto fino al collaudo finale nella fabbricazione di apparecchi a pressione.
Efficacia
L’assicurazione qualità di collaudo finale e verifica delle attrezzature a pressione assicura sia soluzioni e prestazioni specialistiche competenti e orientate alla clientela e fornitori qualificati sia la minimizzazione del rischio e dei costi.
Gruppi target
Produttore di apparecchi a pressione conformemente alla Direttiva europea 2014/68/CE e all'Ordinanza sulle attrezzature a pressione RS 930.114.
Validità
Il certificato per la valutazione della conformità secondo il modulo E1 vale 3 anni ed è verificato annualmente.
Riconoscimento
SQS è un ente preposto per gli apparecchi a pressione con il numero di identificazione 1250.
Il certificato di SQS per gli apparecchi a pressione è riconosciuto a livello internazionale.
Combinazioni
La Garanzia della qualità dell’ispezione e della prova delle attrezzature a pressione finite è compatibile con le norme ISO 9001 (gestione della qualità), ISO 3834-2 (certificazione delle aziende di saldatura), ISO 14001 (gestione ambientale) e ISO 45001 (Sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro).
Fiducia nella qualità comprovata
Scoprite di più sui nostri accreditamenti, che rendono le vostre certificazioni riconosciute e affidabili a livello globale.

Motivazione
L'apprendimento continuo è diventato più che mai un argomento attuale. Per poter fornire servizi d'apprendimento di alto livello, occorre uno spiccato orientamento alle esigenze dei clienti e il rispetto di standard riconosciuti specifici per il settore. Il programma nazionale eduQua è riconosciuto dalle autorità e diffuso a livello nazionale. Grazie a questa certificazione, gli istituti di formazione continua dimostrano di rispettare i criteri di eduQua e di osservare un determinato standard minimo per i servizi di formazione continua.
Efficacia
eduQua consente di conformarsi alle condizioni istituzionali (impiego di denaro pubblico solo per istituzioni certificate) e armonizza l'approccio al concetto di qualità.
Gruppi target
Istituti di formazione continua.
Validità
3 anni - Ogni anno ha luogo un esame intermedio.
Riconoscimento
Il certificato eduQua di SQS è riconosciuto a livello nazionale.
Combinazioni
eduQua è combinabile con ISO 9001 (gestione della qualità), ISO 14001 (gestione ambientale) e IN-Qualis (Qualità certificata dell’inserimento).
Fiducia nella qualità comprovata
Scoprite di più sui nostri accreditamenti, che rendono le vostre certificazioni riconosciute e affidabili a livello globale.
