code
N

UNI/PDR 125:2022

La certificazione di questo prodotto è valida solo per l’Italia.
(Per ulteriori informazioni rivolgersi al responsabile di prodotto Sig. Alberto Rencurosi.

Lead Auditor
Alberto Rencurosi
Ti piacerebbe
(*) sono obbligatori

naturemade

Certificazione dell'elettricità derivante da fonti di energia rinnovabili secondo il marchio VUE

Motivazione

naturemade migliora l'immagine aziendale. Offre l'opportunità di vendere l'energia certificata ad un prezzo migliore.

Efficacia

Il licenziatario (titolare del marchio) può attestare il valore ecologico aggiunto del proprio impianto produttivo o dei propri prodotti. Il cliente finale ottiene la garanzia di acquistare energia certificata, contro un piccolo sovrapprezzo, contribuendo così alla produzione di energia elettrica pulita e sostenibile.

Gruppi target

Produttori di energia e aziende del settore energetico.

Validità

5 anni con audit di controllo annuali (bilanciamento produzione - vendita)

Riconoscimento

Il marchio VUE ha validità nazionale, con singole licenze valide a livello europeo.

Combinazioni

naturemade è combinabile con ISO 9001 (gestione della qualità) e/o ISO 14001 (gestione ambientale), certificazione dell'impianto GO e/o RIC.

Lead Auditor
Adrian Bretscher
Ti piacerebbe
(*) sono obbligatori

CSR Smart Report Validation

La certificazione di questo prodotto è valida solo per l’Italia.
(Per eventuali informazioni il responsabile del prodotto, Sig. Alberto Rencurosi, sarà a vostra disposizione.)

Lead Auditor
Silvio Genovese
Ti piacerebbe
(*) sono obbligatori

SQS ESG Value

La certificazione di questo prodotto è valida solo per l’Italia.
(Per eventuali informazioni il responsabile del prodotto, Sig. Alberto Rencurosi, sarà a vostra disposizione.)

Lead Auditor
Alberto Rencurosi
Ti piacerebbe
(*) sono obbligatori

esg2go – rating di sostenibilità attendibile con verifica SQS

I requisiti per l’attività di reporting della sostenibilità pongono soprattutto le piccole-medie imprese (PMI) di fronte a sfide sempre maggiori. esg2go è uno strumento online sviluppato specificamente per le PMI, che consente una valutazione semplice e strutturata della propria sostenibilità, da cui estrapolare poi un rapporto. Oltre alla creazione di un rating della propria sostenibilità, esg2go consente di comparare i propri risultati con gli standard del settore. Proprio grazie a questa funzione di benchmarking – e alla possibilità di seguire la propria evoluzione nel corso del tempo – esg2go è già diventato per molte aziende uno strumento imprescindibile. Se desiderate utilizzare il vostro rating con i vostri stakeholder, attraverso una verifica indipendente da parte di SQS otterrete un prezioso documento che vi garantirà credibilità e compliance.  

 

esg2go-Responsabile di prodotto
Andri Bodmer

 

esg2go_Garantiemarke_2025
checkmark

Creare il proprio rating di sostenibilità in autonomia

checkmark

In modo semplice ed economico

checkmark

Verifica da parte dell’azienda leader sul mercato in fatto di norme

checkmark

Riconoscimento, accettazione e credibilità

Alle esg2go Kundenlogos zusammen Mobile Tablett - 1200
Kundenlogo esg2go Makro Art weiss
Kundenlogo esg2go Shiptec weiss
Kundenlogo esg2go Tavolago weiss
Kundenlogo esg2go Amstein Walthert weiss
Partnerlogo esg2go UBS weiss
Partnerlogo esg2go Zurich weiss

Iniziate adesso: reporting per PMI? Un gioco da ragazzi!

esg2go: il primo strumento realmente a bassa soglia per la verifica della sostenibilità 

Numerose aziende, soprattutto PMI, si sentono sopraffatte dai futuri requisiti per la rendicontazione della sostenibilità. Giorno dopo giorno cresce l’offerta di congressi, webinar e servizi di consulenza, ma il più delle volte sono complessi e costosi. Ed è qui che entra in gioco esg2go, offrendo uno strumento online a bassa soglia con un beneficio extra unico: la verifica indipendente da parte di SQS, il leader accreditato sul mercato per la certificazione di sistemi di gestione.

Benchmark del settore

Spesso, un numero non dice più di tanto. esg2go ottimizza i risultati per i vostri settori di attività, consentendo un raffronto oggettivo tra i diversi benchmark. Tale raffronto cambia nel corso del tempo, di pari passo con il vostro reporting, consentendovi così di valutare continuamente la vostra posizione sul mercato.

Ampia accettazione

Importanti istituzioni e fornitori di servizi svizzeri riconoscono il rating di esg2go, tra cui UBS, le Ferrovie Federali Svizzere FFS, la Posta Svizzera, Zurigo Compagnia di Assicurazioni e l’associazione alberghiera HotellerieSuisse. esg2go figura inoltre nel Toolbox Agenda 2030 dell’Ufficio federale dello sviluppo territoriale ARE.

Nessuna ulteriore raccolta dati

Per il rilevamento dei quasi 90 parametri nello strumento online, non avrete bisogno di ulteriori dati: tutte le informazioni necessarie dovranno già essere disponibili nell’ambito della rendicontazione aziendale.

Come ottenere la verifica esg2go con SQS

Il processo di verifica ha volutamente una struttura facile da usare:

esg2go Customer Journey_IT

#1 – Compilazione del questionario online: rispondete alle 90 domande sulla piattaforma, che si basano sui dati aziendali già in vostro possesso. Il più delle volte, questo passaggio si conclude in poche ore.

 

#2 – Verifica dei documenti: i dati inseriti vengono verificati sulla scorta della documentazione fornita.

 

#3 – Processo di verifica in loco: successivamente, i vostri dati vengono verificati da SQS in un processo di verifica suddiviso in due fasi, che comprende un controllo della plausibilità e una verifica all’interno della vostra azienda.

 

#4 – Ottenimento del label esg2go e dell’Assurance Statement: a verifica completata con esito positivo, otterrete il label esg2go, che garantisce la correttezza dei dati segnalati. Questo label ha validità illimitata per il periodo di verifica e può essere utilizzato nella vostra comunicazione.

 

Per domande e offerte

Andri Bodmer

Salve, sono Andri Bodmer

Desiderate avviare, ottimizzare o far verificare il processo di rendicontazione della sostenibilità nella vostra organizzazione? Sarà un piacere potervi assistere: io personalmente in veste di responsabile di prodotto, con l’aiuto del nostro team di Account Management e del nostro personale di audit. Una cosa è certa: una gestione aziendale sostenibile e l’obbligo di rendicontazione della sostenibilità non sono che l’inizio del vostro sviluppo, e le imprese svizzere dovranno affrontare numerose sfide. Il nostro obiettivo è affiancarvi e sostenervi in questo processo.

Fateci sapere come possiamo assistervi. Vi aspettiamo!

Cordiali saluti, 
Andri Bodmer

Ti piacerebbe
(*) sono obbligatori

I vantaggi di un rating esg2go verificato

2i Keywords Rechtskonformität_blue-01

Credibilità e accesso al mercato

Una verifica indipendente trasforma le vostre autodichiarazioni in un certificato di gran valore per i vostri stakeholder. In veste di precursore e leader sul mercato per la certificazione di norme, SQS vi offre il massimo grado di credibilità.

5a Produkte Audit_blue-01

Audit e visione dall’esterno

Attraverso la verifica del vostro rating beneficerete dello scambio con esperti sul tema della sostenibilità, i quali verificheranno i vostri dati e vi sottoporranno preziose proposte di miglioramento.

2l Keywords PDCA KVP_blue-01

Miglioramento continuo

Una gestione aziendale sostenibile richiede strumenti efficaci: per questo esg2go è particolarmente apprezzato dalle PMI. Grazie alla possibilità di confrontare i vostri dati, potrete monitorare e migliorare costantemente il raggiungimento dei vostri obiettivi di sostenibilità.

Le tre dimensioni di esg2go

1. Ambiente (Environmental)

Valutazione di fattori ambientali come il consumo energetico (elettricità, carburanti e combustibili) e i rifiuti. Le aziende possono quantificare la propria impronta ecologica e identificare di conseguenza misure volte a ridurre gli effetti sull’ambiente. All’occorrenza, con qualche informazione aggiuntiva, questi valori possono anche essere forniti sotto forma di CO₂ equivalente.

2. Ambito sociale (Social)

Focus su aspetti sociali quali condizioni di lavoro, diversità (sesso ed età) e rispetto delle norme sul lavoro. Questa dimensione aiuta le aziende ad assumersi la responsabilità nei confronti dei dipendenti, rendendola visibile alla società.
   

3. Gestione aziendale (Governance

La terza dimensione riguarda gestione aziendale, trasparenza, compliance e rischi operativi. Consente alle aziende di verificare le proprie strutture di governance, garantendo l’osservanza degli standard vigenti.

Scaricate adesso un esempio di rating

 

Volete sapere quali dati sono necessari per ottenere un rating esg2go e qual è il risultato? Scaricate adesso un esempio di rating con tutte le informazioni e i parametri richiesti. Avrete così una panoramica completa dei contenuti e della struttura di un rating.

Scoprite quanto è facile ed efficiente la rendicontazione della sostenibilità con esg2go.

 

Queste sono le opinioni dei nostri clienti sui rating esg2go verificati

Makro Art AG 

46 dipendenti – stampa digitale di grande formato

La sfida  

«Nel nostro settore vengono creati tanti prodotti monouso. Quindi è difficile migliorare la sostenibilità garantendo al contempo i requisiti e il budget dei nostri clienti.» 

Soluzione

«La verifica con esg2go ci ha aiutato a migliorare i nostri sforzi in termini di sostenibilità perché ci ha permesso di identificare i punti ciechi e, di conseguenza, pianificare le misure interne in modo più mirato. esg2go è efficiente in termini di costi e si presta in modo particolare per le aziende di piccole dimensioni, come Makro Art. Il rating, e in particolare la verifica, ci aiuta fornendoci una preziosa visione dall’esterno in vista di decisioni strategiche quali l’acquisto di veicoli elettrici, l’ampliamento dell’impianto fotovoltaico o l’introduzione di un sistema di rifiuti. Funge inoltre da riscontro per i nostri clienti che danno importanza alla sostenibilità e che già oggi ce la richiedono.»

Reto Bussmann, Direzione

Kundenstimme Makroart esg2go
Kundenstimme SGV Holding esg2go

Il Gruppo SGV

Circa 500 dipendenti – navigazione per il trasporto di passeggeri, cantiere navale, industria alberghiera e della ristorazione

La sfida

«La nostra flotta ci permette non solo di garantire il trasporto di persone sul Lago dei Quattro Cantoni, ma anche di offrire servizi di gastronomia ed eventi sia a bordo sia a terra. Allo stesso tempo, ci definiamo un’impresa industriale operante nel settore della costruzione e manutenzione di imbarcazioni per la navigazione professionale. In tale ambito, è fondamentale ridurre il consumo di energie e risorse per soddisfare i nostri elevati requisiti qualitativi.»

Soluzione

«La verifica esg2go ci ha permesso di creare una base solida per la nostra gestione della sostenibilità. Si tratta di un sistema snello ma efficace che, oltre a fornirci gli indicatori rilevanti, ci aiuta anche a delineare potenziali occulti – ad esempio nell’ottimizzare la tecnologia delle nostre imbarcazioni o nella scelta dei fornitori locali. La verifica da parte di SQS ha ulteriormente rafforzato la nostra credibilità e, in azienda, ci ha ulteriormente spronato a implementare e a sviluppare le nostre misure in modo coerente.»

Stefan Schulthess, Direttore

FAQ – Domande frequenti su esg2go e sulla verifica

Quanto dura il processo di verifica? +

Il processo di verifica è suddiviso in due fasi. Una volta compilato il rating, dovrete fornire le evidenze necessarie al nostro personale, che ne verificherà la plausibilità e la correttezza. Dopodiché vi faremo visita presso la vostra azienda. Questa visita durerà da mezza giornata a una giornata intera.

Quali costi sono associati all’utilizzo di esg2go? +

I costi per l’utilizzo dello strumento esg2go sono consultabili qui: prezzi per lo strumento e link a esg2go
I costi per la verifica da parte di SQS variano in funzione delle dimensioni della vostra azienda. Contattateci per avere un’offerta ad hoc. 

esg2go si presta anche per le imprese che non siano PMI? +

Sì, mentre esg2go è stato concepito specificamente per le esigenze delle PMI, lo strumento può anche essere utilizzato da aziende di dimensioni maggiori che siano alla ricerca di una soluzione più efficiente per il loro reporting di sostenibilità.

Quali dati vi servono per compilare il questionario? +

Tutte le informazioni necessarie dovranno già essere disponibili nell’ambito della rendicontazione esistente della vostra azienda. Dal rapporto esemplificativo potete evincere quali informazioni vengono rilevate concretamente. 

Con quale frequenza bisogna rinnovare il rating? +

Il label esg2go si riferisce sempre a un anno dʼesercizio. Consigliamo quindi di aggiornarlo e farlo verificare ogni anno per poter documentare il miglioramento continuo e garantire l’attualità del vostro rating.

Posso utilizzare il rating esg2go nella mia comunicazione aziendale? +

Sì, a verifica completata con esito positivo da parte di SQS, potrete utilizzare il label esg2go con l’Assurance Statement e il vostro rating nella comunicazione all’interno e all’esterno della vostra azienda. Questo include rapporti aziendali, materiale di marketing, il vostro sito web e i canali di social media, dove potete mettere in evidenza il vostro impegno in fatto di sostenibilità. L’utilizzo è però soggetto ai regolamenti vigenti di SQS.

esg2go offre supporto nell’implementazione di misure di miglioramento? +

Sì; benché principalmente uno strumento di valutazione e reporting, esg2go fornisce anche suggerimenti utili su potenziali di miglioramento in ambito sociale, ambientale e di gestione aziendale. Per un supporto più ampio, possiamo consigliarvi esperti e partner qualificati della nostra rete.

In quali lingue è disponibile lo strumento esg2go? +

Per il momento, esg2go e i servizi di verifica di SQS sono disponibili in tedesco, francese e inglese. Così, le aziende in Svizzera e in tutto il mondo possono utilizzare questo strumento nella lingua desiderata.

La verifica da parte di SQS è obbligatoria se uso esg2go? +

No, la verifica da parte di SQS è facoltativa. Potete utilizzare esg2go anche senza la verifica per ottenere una valutazione delle vostre prestazioni di sostenibilità. La verifica, tuttavia, aumenta la credibilità del vostro rating ed è apprezzata o addirittura richiesta da investitori, clienti e altri stakeholder.

esg2go è un software da installare o è uno strumento online? +

esg2go è uno strumento online basato su web che non richiede l’installazione di alcun software. Potete accedervi direttamente dal vostro browser e avviare direttamente la valutazione delle vostre prestazioni di sostenibilità. Questo consente un utilizzo semplice e flessibile, senza installazioni tecniche o aggiornamenti di sorta.

esg2go è conforme agli standard internazionali in materia di sostenibilità, come il GRI o gli OSS delle Nazioni Unite? +

Sì, esg2go è concepito in modo tale da garantire la conformità agli standard internazionali in materia di sostenibilità, tra cui il Global Reporting Initiative (GRI) e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile - OSS (Sustainable Development Goal, SDG) delle Nazioni Unite. Ciò consente alla vostra azienda di soddisfare i requisiti di reporting riconosciuti globalmente, potendo così esibire le vostre prestazioni di sostenibilità in un contesto internazionale.

In cosa si differenzia esg2go rispetto agli altri strumenti di valutazione della sostenibilità? +

esg2go è stato sviluppato specificamente per soddisfare le esigenze delle PMI e si caratterizza per la sua semplicità d’uso, per l’efficienza in termini di costi e per la possibilità della verifica indipendente da parte di SQS. A differenza di altri strumenti complessi e costosi, esg2go offre un’applicazione molto pratica che non richiede l’ulteriore raccolta di dati, pur fornendo comunque risultati completi.

Circular Globe

Un modello con cui valutare il grado di maturità circolare delle organizzazioni

Motivazione

Viviamo in un mondo usa e getta, che grava pesantemente sull’ambiente e danneggia la società. Il sistema economico attuale, orientato alla proprietà e alla crescita costante dei consumi, genera un’enorme quantità di rifiuti. Viene da pensare che il futuro sia tutto tranne che roseo.
Eppure non è detto che sia così: a contrapporsi a tale approccio, infatti, c’è l’economia circolare, che si basa sulla conservazione del valore, sul ricorso alle energie rinnovabili e su una gestione più oculata delle materie prime. Oggi si assiste a un processo generale di ripensamento e revisione dei valori condivisi. Sempre più spesso, aziende e consumatori prendono decisioni ponderate pensando al benessere delle generazioni future.

Efficacia

Circular Globe, un’iniziativa europea di SQS e Quality Austria, è una linea guida e un modello di valutazione che, come una bussola, ci porta verso un’economia circolare progredita. Si applica alle fasi di pianificazione, implementazione e – non da ultimo – rappresentazione.
Gli early adopter hanno un vantaggio competitivo, in quanto i clienti richiedono modelli aziendali sostenibili, le autorità di regolazione stanno già sviluppando una legislazione sostenibile (come la tassonomia UE) e gli investitori cercano opportunità di investimento sostenibili.
La struttura modulare e scalare del label ne semplifica l’introduzione, anche nel caso delle aziende più piccole. Finché l’atteggiamento rimarrà quello giusto, i passi avanti non mancheranno.

Gruppi target

Compatibilità con aziende e organizzazioni di ogni settore e dimensione.

Validità

Variabilità in base al servizio di valutazione scelto

Riconoscimento

Il label Circular Globe è riconosciuto a livello internazionale. SQS e Quality Austria, leader nella valutazione e nella certificazione dei sistemi di gestione e qualità, vantano un’esperienza pluriennale e competenze intersettoriali. Ecco perché il label Circular Globe è stimato e accettato in tutto il mondo.

Combinazioni

Circular Globe può andare a complementare i sistemi di gestione integrati già esistenti, come ISO 9001 (gestione della qualità), ISO 14001 (gestione dell’ambiente), ISO 45001 (sicurezza e salute sul lavoro), ISO 50001 (gestione dell’energia) o ISO 31000 (gestione del rischio).

Lead Auditor
Andri Bodmer
Ti piacerebbe
(*) sono obbligatori

Modello di valutazione Eco Entreprise

Modello di valutazione sul tema dello sviluppo sostenibile

Motivazione

Il certificato EcoEntreprise garantisce la valutazione combinata dei sistemi di sostenibilità.

Efficacia

EcoEntreprise fornisce una valutazione quantitativa sullo sviluppo sostenibile.A questo scopo la fondazione EcoEntreprise offre gli strumenti informatici di supporto.Il modello di valutazione favorisce l'accesso agli appalti pubblici.

Gruppi target

Aziende e organizzazioni di ogni settore e dimensione.

Validità

3 anni - Nell'ambito dello sviluppo continuo, si tengono audit di mantenimento ogni anno e audit di ricertificazione dopo 3 anni.

Riconoscimento

Il certificato Modello di valutazione Eco Entreprise di SQS è riconosciuto a livello nazionale.

Combinazioni

EcoEntreprise è combinabile con la maggior parte delle norme e dei modelli sul tema dei sistemi di gestione.

Lead Auditor
Christine Haefeli
Ti piacerebbe
(*) sono obbligatori

HKN Garanzia di origine dell'elettricità (GO)

Ordinanza del DATEC sulla prova del metodo di produzione e dell'origine dell'elettricità

Motivazione

Per gli impianti non fotovoltaici con una potenza nominale di corrente alternata massima di 30 kVA e per gli impianti fotovoltaici oltre i 100 kW, è consentita solo la certificazione rilasciata da auditor accreditati del Servizio di accreditamento svizzero (SAS).
La certificazione degli impianti deve quindi avvenire a cura di un/a auditor accreditato/a dal Servizio di accreditamento svizzero (SAS) per il settore in questione. La certificazione deve scaturire nell’ambito di un’ispezione in loco attraverso la verifica dei documenti presentati.

Efficacia

La certificazione rappresenta un passo decisivo verso la trasparenza, l’integrazione sul mercato e la promozione delle energie rinnovabili in Svizzera e oltre i confini svizzeri.

Gruppi target

La certificazione della garanzia d’origine dell’elettricità (GO) riguarda le centrali elettriche per energie rinnovabili che generano corrente elettrica dalle seguenti fonti: energia idroelettrica, biomassa, geotermia, energia eolica e fotovoltaico.

Validità

La certificazione della garanzia d’origine dell’elettricità ha una durata limitata e deve essere rinnovato periodicamente al fine di garantire la correttezza e l’idoneità del sistema. I gestori dovranno informarsi in modo tempestivo sulle date di scadenza e sugli audit successivi obbligatori.

Riconoscimento

La certificazione della garanzia d’origine dell’elettricità è riconosciuto e negoziabile a livello nazionale e internazionale. Le garanzie d’origine sono regolate dal Sistema europeo di certificazione energetica «EECS» e soddisfano i requisiti della legislazione europea. I servizi di SQS sono accreditati dal SAS in conformità ai massimi standard vigenti.

Combinazioni

La certificazione delle garanzie di origine non è combinabile con altre certificazioni.

Lead Auditor
Adrian Bretscher
Ti piacerebbe
(*) sono obbligatori

IQNet SR 10

Certificazione di sistemi di gestione della responsabilità sociale

Motivazione

La responsabilità sociale in azienda va di pari passo con il successo commerciale.

Efficacia

IQNet SR 10 aiuta l’azienda o l’organizzazione a ottimizzare gli effetti delle proprie attività e decisioni relativamente alla responsabilità sociale e in questo contesto a:
- promuovere la consapevolezza della responsabilità sociale,
- analizzare i partner di interesse coinvolti e creare il dialogo,
- stabilire gli effetti e i campi di azione significativi,
- definire obiettivi e azioni, monitorando i progressi,
- migliorare le prestazioni con valenza sociale dandone comunicazione in merito,
- rafforzare l’immagine e la posizione sul mercato, riducendo i rischi.

IQNet SR 10 rafforza i fattori determinanti per il successo aziendale a lungo termine.

Gruppi target

Aziende e organizzazioni di tutti i settori e le dimensioni.

Validità

3 anni - al fine di favorire lo sviluppo continuo, ogni anno si svolge un audit di mantenimento e dopo 3 anni un audit di ricertificazione.

Riconoscimento

Il certificato IQNet SR 10 della SQS è valido a livello internazionale e riconosciuto in tutto il mondo grazie alla partnership con IQNet. IQNet è l’istanza di sorveglianza mondiale per tutti gli enti certificatori IQNet SR 10 e le certificazioni IQNet SR 10.

Combinazioni

IQNet SR 10 è compatibile con ISO 9001 (gestione della qualità), ISO 14001 (gestione ambientale), ISO 45001 (Sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro), i report sulla sostenibilità secondo GRI e altre norme relative ai sistemi di gestione.

Lead Auditor
Thomas Bastian
Ti piacerebbe
(*) sono obbligatori