IATF 16949:2016 – Certificazione di subfornitori per automobili

Lo standard per sistemi di gestione della qualità del settore automotive, anche IATF 16949:2016, assieme ai requisiti specifici del cliente automotive, definisce i requisiti di un sistema di gestione per la qualità per il settore automotive. La relativa qualifica è un requisito irrinunciabile per le aziende che desiderano far parte della catena di fornitura dei costruttori di autoveicoli. IATF 16949:2016 apre così le porte alla più grande industria di produzione al mondo.

 

16949_it_gm.png
checkmark

Organismo di certificazione leader in Svizzera

checkmark

I nostri certificati sono validi e riconosciuti a livello internazionale

checkmark

Certifichiamo sistemi di gestione dal 1983

checkmark

Intorno a 7 000 clienti si fidano dei nostri servizi

Panoramica dei sistemi di gestione della qualità certificati secondo IATF 16949:2016

Sistema di gestione della qualità secondo IATF 16949:2016

IATF 16949:2016 costituisce la base per esercitare il massimo controllo sui processi («principio zero defect»). Soddisfare la norma significa confermare l'adozione delle misure di garanzia dei processi prescritte e confermate ed è pertanto un requisito tassativo per diventare un fornitore riconosciuto.

Gruppi target dell’IATF 16949:2016

Fornitori a tutti i livelli dell'industria dell'automobile.

Durata di validità del certificato

3 anni - Nell'ambito dello sviluppo continuo, si tengono audit di mantenimento ogni anno e audit di ricertificazione dopo 3 anni.

Riconoscimento del certificato SQS

Il certificato IATF 16949:2016 di SQS è valido a livello internazionale e riconosciuto a livello mondiale tramite la rete di partner IQNET.

Per domande e offerte

Il responsabile del prodotto è a vostra disposizione

MGF-PV

Franck Magendie

Avete domande su una determinata norma o sui nostri servizi? Desiderate ricevere maggiori dettagli sul processo di certificazione e sui costi associati? Oppure possiamo sottoporvi un’offerta concreta per la vostra certificazione? 

Siamo a vostra completa disposizione. Io, in veste di responsabile di prodotto, insieme al nostro Account management, saremo lieti di darvi informazioni o di inoltrare le vostre domande ai nostri auditor esperti. Il nostro obiettivo è semplificarvi il più possibile l’accesso ai sistemi di gestione certificati.

Fateci sapere come possiamo assistervi. Vi aspettiamo!

Cordiali saluti, 
Franck Magendie

Desidera

(*) sono obbligatori

Vantaggi di un sistema di gestione della qualità certificato per i subfornitori di automobili secondo IATF 16949:2016

Massima qualità e sicurezza dei processi

Con la certificazione IATF 16949, le aziende garantiscono che i loro prodotti e servizi soddisfano i requisiti più stringenti. Il principio «Zero Difetti» e processi di miglioramento continuo accrescono l’affidabilità e riducono al minimo le mancate consegne lungo la catena di fornitura.

Riconoscimento e accesso al mercato

IATF 16949 è un punto di riferimento riconosciuto in tutto il mondo che si rivolge al settore automotive. Attraverso un sistema di gestione della qualità certificato le aziende possono accedere a nuovi mercati e acquisire migliori opportunità per entrare o mantenersi nella catena di fornitura di rinomati costruttori di autoveicoli.

Processi chiari e ottimizzati

IATF 16949 promuove una procedura sistematica e basata sui rischi in tutti gli ambiti aziendali. Ciò consente di ridurre le fonti di errore, di monitorare con più efficacia i processi produttivi e di documentare i processi organizzativi in modo più chiaro. Tutto ciò, a sua volta, si traduce in un miglioramento in termini di affidabilità delle consegne, efficienza, risparmio sui costi e soddisfazione della clientela.

Come ottenere la certificazione IATF

Se ritenete di essere conformi alla norma, potete iscrivervi direttamente per la certificazione utilizzando il modulo qui sopra. Opzionalmente, potete seguire l’iter descritto di seguito per ottenere la certificazione IATF:

Customer%20Journey%20-%20Ihr%20Weg%20B-Seiten_IT.png

#1 – Struttura 

Implementate il vostro sistema di gestione nel pieno rispetto della norma: sarete così preparati al meglio per il vostro primo audit di certificazione esterno a cura di SQS. 

 

#2 – Iscrizione per la certificazione

Dopo l’iscrizione per la certificazione, potete beneficiare di un colloquio preliminare o di un pre-audit. Il pre-audit identifica le lacune rilevanti per il sistema e consente una certificazione efficiente.

 

#3 – Audit

Per prima cosa esaminiamo la documentazione del vostro sistema, valutiamo la vostra predisposizione alla certificazione e redigiamo insieme a voi un piano d’audit dettagliato. In seguito, i nostri auditor si recano presso la vostra azienda per ispezionare gli oggetti di prova rilevanti o il grado di maturità del sistema di gestione e redigono un rapporto.

 

#4 – Certificato valido per tre anni

Se il rapporto è positivo, riceverete il certificato in formato digitale e cartaceo. Potrete così divulgarlo internamente ed esternamente all’azienda per un periodo di tre anni. Gli audit annuali assicurano la conformità alla norma e consentono miglioramenti continui. La ricertificazione completa avviene dopo tre anni.

FAQ – Domande frequenti

Quanto tempo occorre per ottenere un certificato IATF 16949? +

Dipende dalle dimensioni dell’azienda, dalla complessità dei prodotti e dal grado di preparazione. Una documentazione ben strutturata e un buon grado di preparazione accelerano il processo. È vantaggioso se la vostra azienda è già certificata ISO 9001, poiché IATF 16949 è un’estensione della ISO 9001. Serve almeno un anno di misurazioni di processi, audit interni e Management Review per poter avviare la certificazione secondo IATF.

Con che frequenza deve essere rinnovato il certificato IATF 16949? +

Il certificato è valido per tre anni. In questo periodo di tempo, ogni anno viene svolto un audit di mantenimento, e ogni tre anni si svolge una ricertificazione.

Quali sono i costi associati alla certificazione IATF 16949? +

I costi variano in funzione delle dimensioni e della complessità dell’organizzazione. Il calcolo dipende dal numero dei collaboratori (persone), anche se ci sono diversi fattori di riduzione, definiti nella 6ª edizione delle Rules. Saremo lieti di sottoporvi un’offerta personalizzata.

SQS offre anche servizi di consulenza? +

No, la nostra competenza chiave è la certificazione; non è permesso un servizio di consulenza simultaneo da parte della IATF. Tuttavia, all’occorrenza saremo lieti di mettervi in contatto con specialisti esterni o di organizzare corsi di formazione affinché possiate prepararvi in modo ottimale per la certificazione.

Che ruolo ha SQS nella certificazione IATF 16949? +

In veste di organismo di certificazione, SQS verifica in modo neutrale e indipendente se il vostro sistema di gestione della qualità soddisfa i requisiti della norma e, se l’esito è positivo, rilascia il certificato corrispondente. SQS è omologata dal VDA-QMC Oversight Office e viene monitorata con frequenza annua. 

Come può un’azienda verificare la validità di un certificato IATF 16949? +

Ogni certificato SQS è munito di un numero di registrazione IATF univoco e di un numero di registrazione SQS. Sulla scorta di tali numeri è possibile verificarne la validità alla pagina iatfglobaloversight.org o attraverso il nostro registro SQS online. Alla consultazione 

Un’azienda può avere più certificazioni contemporaneamente? +

Sì, molte aziende richiedono, ad esempio, la certificazione simultanea secondo ISO 9001, ISO 14001 o ISO 45001. Ciò può creare sinergie e ridurre gli oneri totali. In ogni caso, ciò non può comportare una riduzione della durata dell’audit per la certificazione IATF.

Cosa succede se un’azienda non soddisfa i requisiti della norma IATF 16949? +

Se nel corso di un audit vengono riscontrate delle non conformità, si dà all’azienda un termine entro il quale deve implementare azioni correttive. Se ciò non avviene, il certificato non potrà essere rilasciato o mantenuto. I termini sono definiti in dettaglio nella 6ª edizione delle Rules.

Come si integra il certificato IATF 16949 con altri sistemi di gestione? +

Numerose norme e standard si basano sulla struttura armonizzata dei sistemi di gestione ISO, che consentono un’integrazione perfetta. Questo consente la gestione congiunta di sistemi diversi riducendo gli oneri amministrativi.

Come si differenzia la norma IATF 16949 dalla ISO 9001? +

IATF 16949 incorpora elementi della ISO 9001 e va ad integrarla con requisiti specifici del settore automotive, ad esempio per quanto concerne il controllo dei processi, la gestione dei fornitori e la prevenzione degli errori.

Che ruolo svolgono i requisiti specifici dei clienti nell’ambito IATF 16949? +

IATF 16949 rimanda in modo specifico ai requisiti dei singoli costruttori di autoveicoli. Tali requisiti dei clienti devono anch’essi confluire nel sistema di gestione per soddisfare appieno lo standard.

In che modo un SGQ certificato secondo IATF 16949 può migliorare l’immagine di un’azienda? +

Una certificazione di successo attesta che una determinata azienda rispetta i massimi standard qualitativi e persegue il miglioramento continuo. Ciò rafforza la fiducia tra clienti, investitori e partner commerciali e consente una posizione stabile sul mercato.