HKN Garanzia di origine dell'elettricità (GO) – Ordinanza del DATEC sulla prova del metodo di produzione e dell'origine dell'elettricità

Per gli impianti non fotovoltaici con una potenza nominale di corrente alternata massima di 30 kVA e per gli impianti fotovoltaici oltre i 100 kW, è consentita solo la certificazione rilasciata da auditor accreditati del Servizio di accreditamento svizzero (SAS).
La certificazione degli impianti deve quindi avvenire a cura di un/a auditor accreditato/a dal Servizio di accreditamento svizzero (SAS) per il settore in questione. La certificazione deve scaturire nell’ambito di un’ispezione in loco attraverso la verifica dei documenti presentati.

 

checkmark

Accreditamento da parte del Servizio di accreditamento svizzero (SAS)

checkmark

I nostri certificati sono validi e riconosciuti a livello internazionale

checkmark

Certifichiamo sistemi di gestione dal 1983

checkmark

Intorno a 7 000 clienti si fidano dei nostri servizi

Panoramica della certificazione GO

Prova del tipo di produzione e dell’origine dell’elettricità

La certificazione rappresenta un passo decisivo verso la trasparenza, l’integrazione sul mercato e la promozione delle energie rinnovabili in Svizzera e oltre i confini svizzeri.

Gruppi target della GO

La certificazione della garanzia d’origine dell’elettricità (GO) riguarda le centrali elettriche per energie rinnovabili che generano corrente elettrica dalle seguenti fonti: energia idroelettrica, biomassa, geotermia, energia eolica e fotovoltaico.

Durata di validità del certificato

La certificazione della garanzia d’origine dell’elettricità ha una durata limitata e deve essere rinnovato periodicamente al fine di garantire la correttezza e l’idoneità del sistema. I gestori dovranno informarsi in modo tempestivo sulle date di scadenza e sugli audit successivi obbligatori.

Riconoscimento del certificato SQS

La certificazione della garanzia d’origine dell’elettricità è riconosciuto e negoziabile a livello nazionale e internazionale. Le garanzie d’origine sono regolate dal Sistema europeo di certificazione energetica «EECS» e soddisfano i requisiti della legislazione europea. I servizi di SQS sono accreditati dal SAS in conformità ai massimi standard vigenti.

Per domande e offerte

Il responsabile del prodotto è a vostra disposizione

BRN-PV

Adrian Bretscher

Avete domande su una determinata norma o sui nostri servizi? Desiderate ricevere maggiori dettagli sul processo di certificazione e sui costi associati? Oppure possiamo sottoporvi un’offerta concreta per la vostra certificazione? 

Siamo a vostra completa disposizione. Io, in veste di responsabile di prodotto, insieme al nostro Account management, saremo lieti di darvi informazioni o di inoltrare le vostre domande ai nostri auditor esperti. Il nostro obiettivo è semplificarvi il più possibile l’accesso ai sistemi di gestione certificati.

Fateci sapere come possiamo assistervi. Vi aspettiamo!

Cordiali saluti,
Adrian Bretscher

Desidera

(*) sono obbligatori

Vantaggi della Garanzia di origine dell’elettricità GO

Trasparenza e credibilità

La certificazione ufficiale e la registrazione nel sistema di garanzia di origine documenta senza lacune l’origine dell’elettricità. Ciò accresce la fiducia di clienti, autorità e investitori nella vostra produzione di energia elettrica e promuove un’immagine sostenibile.

Accesso ai programmi di incentivi e ai mercati di vendita

In molti casi, una certificazione valida degli impianti GO è un requisito essenziale per ottenere sovvenzioni o per prendere parte al commercio nazionale e internazionale con certificati Ökostrom. In questo modo si schiudono nuovi potenziali di reddito.

Evitare la doppia commercializzazione e sicurezza legale

Il rilevamento centrale delle quantità di produzione nel sistema GO garantisce che un dato valore aggiunto ecologico venga venduto una sola volta. Ciò tutela la vostra azienda da rischi legali e finanziari e crea condizioni chiare nell’etichettatura dell’energia elettrica.

FAQ – Domande frequenti sulla GO

Quanto tempo occorre per ottenere l’accreditamento degli impianti GO? +

Dipende da fattori come le dimensioni dell’impianto, la complessità dei sistemi di misura e il grado di preparazione. Una documentazione chiara e una buona preparazione dei dati di misura e degli impianti accelerano il processo.

Con che frequenza deve essere rinnovato l’accreditamento GO? +

Per gli impianti sotto ai 300 kW, l’accreditamento ha una durata illimitata, mentre per gli impianti con più di 300 kW la durata è di 5 anni. L’accreditamento della produzione avviene a intervalli regolari (mensili, trimestrali o annuali) attraverso la segnalazione delle quantità di energia prodotte nel sistema GO.

Quali sono i costi associati all’accreditamento GO? +

I costi variano in funzione delle dimensioni dell’impianto, del grado di complessità e dei siti. Saremo lieti di sottoporvi un’offerta personalizzata sulla base dei vostri requisiti specifici.

SQS offre anche servizi di consulenza? +

No, la nostra competenza chiave è la certificazione o l’accreditamento. Tuttavia, all’occorrenza saremo lieti di mettervi in contatto con esperti esterni o di organizzare corsi di formazione affinché possiate prepararvi in modo ottimale per il processo.

Un’azienda come può verificare la validità di un certificato GO? +

Ad accreditamento avvenuto, il vostro impianto viene registrato nel sistema GO (gestito da Pronovo). Un numero identificativo univoco consente alle persone interessate (ad es. agli acquirenti di Ökostrom) di verificare la validità del certificato e dei vostri dati di produzione registrati.

Un produttore di energia può avere più certificazioni contemporaneamente? +

Sì. Ad esempio un gestore può, oltre all’accreditamento GO, richiedere anche una certificazione ISO 50001 per la gestione dell’energia. Processi e documentazioni congiunti possono così essere ricondotti in un unico sistema di gestione integrato.

Cosa succede se un’azienda non soddisfa i requisiti GO? +

Se nel corso di una verifica vengono riscontrate delle non conformità, si dà all’azienda un termine entro il quale deve apportare le correzioni necessarie. Se ciò non avviene, non sarà possibile garantire l’accreditamento o il relativo rinnovo.

In che modo l’accreditamento GO si integra con altri sistemi di gestione dell’energia, come la ISO 50001? +

Entrambi gli approcci si possono integrare alla perfezione. Mentre la ISO 50001 descrive un sistema di gestione dell’energia completo, la GO disciplina la documentazione giuridicamente valida e verificabile dell’origine dell’elettricità. Un sistema di gestione integrato riduce gli oneri amministrativi.

Che ruolo ha Pronovo nella certificazione GO? +

Pronovo gestisce il sistema di garanzia di origine nazionale. Ad accreditamento avvenuto da parte di SQS o di un altro organismo riconosciuto, i dati della produzione vengono inseriti nel sistema. Pronovo predispone così la piattaforma centrale per il commercio con certificati di origine.

In che misura un accreditamento GO può migliorare l’immagine di un’azienda? +

Un certificato GO attesta che la vostra energia proviene da fonti documentate in modo trasparente e pulito. Ciò rafforza la fiducia dei consumatori dell’energia elettrica, degli investitori e delle autorità e promuove la vostra immagine in veste di fornitore sostenibile e responsabile.