ECM - Soggetto responsabile della manutenzione del materiale rotabile
Sistema di certificazione per i soggetti responsabili della manutenzione dei carri merci (ECM) in base al Regolamento UE 445/2011
I certificati ai sensi del Regolamento (UE) 445/2011 sono validi fino alla rispettiva data di scadenza e, in ogni caso, non oltre il 16 giugno 2023. Gli audit di mantenimento restanti si effettueranno in conformità al Regolamento (UE) 445/2011. Le prime certificazioni e le ricertificazioni saranno effettuate senza eccezioni in conformità al Regolamento di esecuzione (UE) 2019/779.)
Motivazione
La SQS promuove gli sforzi dei propri clienti volti a una qualità elevata e al loro perfezionamento. In tal modo sostiene e motiva i propri clienti gestori di ferrovie e detentori di veicoli e rispettivamente i soggetti incaricati della manutenzione dei carri merci (ECM) al costante miglioramento dei loro servizi e delle loro offerte tenendo conto degli aspetti economici.
Efficacia
Il certificato SQS ECM promuove l'accettazione, da parte dell'autorità di controllo e dei gestori, della percorrenza delle tratte.
Gruppi target
Imprese di trasporto ferroviario, addetti alla manutenzione dei vagoni e gestori di infrastrutture.
Validità
Massimo 5 anni - Nell'ambito del perfezionamento continuo si svolge ogni anno un audit di mantenimento e, prima dello scadere della validità del certificato, un audit di ricertificazione.
Riconoscimento
Il certificato ECM di SQS è riconosciuto a livello internazionale.
Combinazioni
Il sistema di certificazione ECM può essere combinato con ISO 9001 (gestione della qualità) e IRIS.